Un rifugio antispecista, anche detto santuario per animali liberi, è uno spazio di resistenza dove gli “scarti” dell’industria zootecnica sono liberi di vivere la propria vita svincolati dai condizionamenti di un sistema che lucra continuamente sulla loro pelle.
I santuari per animali sono degli spazi di un’utopia che le persone antispeciste vorrebbero vedere realizzata nella realta; sono spazi dove gli animali non umani hanno la possibilità di esprimere la propria personalità e di instaurare legami con altre soggettività che siano umane o non umane. In questi luoghi si inverte il paradigma socialmente accettato degli animali a servizio della specie umana: nei santuari sono le persone a prendersi cura degli animali che non devono far altro se non vivere la propria vita.

Aggiungi commento
Commenti